Mi presento
Chi sono

La mia formazione
e le mie esperienze
Dopo la laurea Magistrale mi sono formata come Tutor dell'apprendimento ed esperto nei bisogni educativi speciali, conseguendo un corso di alta formazione con l' Istituto Galton di Roma e, prima di avviare la libera professione, ho lavorato presso un centro di doposcuola per circa tre anni, affiancando nello studio bambini di scuola primaria con difficoltà di apprendimento e nel periodo estivo ho lavorato nella stessa struttura come educatrice per le attività ludico-ricreative.
Ho svolto il tirocinio professionalizzante post laurea presso due strutture differenti: nella ASL di Corato presso l' U.O.C. di riabilitazione per adulti e poi nella cooperativa sociale di Andria, "Il trifoglio".
Successivamente, nel 2020, ho conseguito l'abilitazione alla professione di psicologo e mi sono specializzata nella riabilitazione dei disturbi specifici d'apprendimento frequentando i corsi ARM (approccio ritmico e motorio), diventando Esperto ARM di IV livello (trattamento di: dislessia,disgrafia, disortografia, discalculia e metodo di studio).
Praticando Yoga, mi sono avvicinata al mondo della Mindfulness: ho così frequentato due corsi riconosciuti per diventare Operatore Mindfulness sia per adulti che per bambini e adolescenti.
In continua formazione, mi sto attualmente specializzando ,attraverso un Master universitario, in Neuropsicologia dell'Età evolutiva.
Il mio approccio
Ascolto, Empatia, Emozione...
fiorire!
Credo nel potere dell'empatia e della gentilezza: il vero ascolto è empatico, quello che va al di là dei sensi, quello della parte sinistra, la parte del cuore. E non può esserci via migliore da percorrere se non quella della gentilezza -Il più piccolo atto di gentilezza vale più della più grande delle intenzioni-. Tutto questo è mosso e alimentato da un' energia insostituibile: l'emozione che non è solo sentire, ma soprattutto essere.
In qualsiasi situazione possiamo trovarci è importante entrare in contatto con le nostre emozioni e ascoltarle, essere consapevoli delle proprie potenzialità per...fiorire!
Sempre K. Gibran affermava:" Meglio mettere le pantofole che ricoprire di tappeti tutto il mondo" . Essere consapevoli dei propri mezzi, delle proprie risorse ci permette di aprirci al cambiamento ed evolvere, perchè il cambiamento è l'unica costante.
